Descrizione
Il primo documento attribuibile in modo certo risale invece al 1130, epoca in cui si pensa che il maniero fosse utilizzato sia per scopi difensivi che residenziali. Si presume inoltre che la fortificazione fosse anche adibita al deposito di animali e scorte alimentari durante il passaggio di eserciti nemici, nonché come rifugio degli abitanti della piccola comunità durante tali situazioni di pericolo.
I primi proprietari furono gli appartenenti alla famiglia Mozzo, a cui poi subentrò la famiglia Suardi, che ricopriva un ruolo predominante sull'intera vallata quindi i Terzi.
Attualmente l’intero maniero, ora adibito a location, è di proprietà della famiglia Acquaroli la quale si rende disponibile a rendere visitabile il giardino e le aree esterne solo in determinate giornate dell’anno contattando l’ufficio turistico.